FIDAL VITERBO
Fidal Nazionale
Fidal Regionale
PUBBLICITA'
pubblicita
Diamoci una Mossa
Diamoci una Mossa
Data: 28/05/2010
Autore: fonti uisp
Argomento: 28 maggio a Montalto
Si svolgerà domani 28 maggio alle ore 10.30, presso lo Stadio Martelli di Montalto di Castro la festa finale del progetto “Diamoci una mossa: nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie”, progetto promosso dalla Uisp nazionale in collaborazione con vari Ministeri, con la Regione Lazio, con la Uisp regionale e provinciale. La finalità del progetto è quella di stimolare i bambini ad assumere uno stile di vita attivo, ad adottare una alimentazione sana e corretta, e a combattere l’obesità infantile. La Polisportiva Montalto, grazie al prezioso contributo dell'Enel, ne cura ormai da tre anni l’organizzazione nella Scuola primaria di Montalto e di Pescia Romana, coinvolgendo nel progetto i bambini di tutte le classi. Ai ragazzi è stato distribuito del materiale didattico fornito dall'Area Progetti della Uisp nazionale: un diario che ognuno di loro ha potuto completare con le proprie impressioni, le proprie scoperte, i propri disegni e un cartellone per ogni classe, dove, con l'aiuto dell'operatore UISP Alessia Maietto, che ha seguito i bambini per tutta la durata del progetto, sono stati raccolti disegni, foto e racconti che verranno poi esposti al Palazzetto dello Sport. L'azione sociale del progetto “Diamoci una Mossa” è riuscita a coinvolgere i bambini, grazie anche alla partecipazione dei genitori e degli insegnanti, e li ha aiutati a capire che il primo passo verso il benessere e la salute è combattere la sedentarietà e promuovere il movimento e il gioco, attraverso uno stile alimentare corretto. I risultati ottenuti hanno portato ad una seconda fase, “RiDiamoci una mossa: il gioco continua”, che non trasmette solo informazioni sui benefici di uno stile di vita sano, ma vuole contribuire a farlo diventare un’abitudine, in una strategia di mantenimento. Per fare questo la campagna propone, sempre in modo giocoso, spunti e suggerimenti che aiutino a rendere regolari i comportamenti occasionali, superando le piccole difficoltà che si incontrano inevitabilmente in questo passaggio. Quest'anno, i bambini che tre anni fa iniziarono questa avventura, si trovano davanti alla terza fase del progetto, “1…2…3…mossa! Condividiamo il gioco”, con la quale la UISP ha scelto di valorizzare la forza della classe scolastica come elemento trainante nella definizione e nel raggiungimento degli obiettivi. La nuova proposta vuole cercare di spingere i bambini verso la condivisione di un sistema di comportamenti: un accento particolare è dedicato ai giochi e alle informazioni relativi all’educazione ambientale, per la sua forte vicinanza tematica rispetto alle scelte di stili di vita sani. Tutti in campo domani, allora, per la giocosa conclusione di un progetto ambizioso.... il raggiungimento di uno stile di vita sano, ottenuto coniugando uno stile di vita attivo e una alimentazione corretta!!