FIDAL VITERBO
Fidal Nazionale
Fidal Regionale
Mod. Organizzativo

A Viterbo i Lanci Lunghi
Data: 09/10/2010Autore: emmegi
Argomento: a Marzo 2011 la gara
La FIDAL Nazionale ha scelto Viterbo come sede dei prossimi
Campionati Italiani di Lanci Lunghi Invernali.
Più che comprensibile la soddisfazione del Presidente e vicepresidente della Colavene Alto Lazio, Ermanno Tronti e Fabrizio Maiolati che presentarono già lo scorso anno la candidatura per l’organizzazione del Campionato, ed anche del Presidente della Fidal di Viterbo prof, Sergio Burratti che avrà l’incarico di seguire tutti gli aspetti tecnici della manifestazione, coadiuvato da tutto il suo staff del Comitato Provinciale; da domani sicuramente al lavoro per poter offrire nuovamente il meglio agli atleti che parteciperanno all’importante evento nazionale.
Le motivazioni della scelta vanno ricercate in parte dalla grande tradizione viterbese dei lanci, che vede molto spesso, numerosi suoi atleti presenti ai vertici delle varie categorie federali, ma anche per la presenza costante dei migliori lanciatori italiani, nelle gare proposte durante la stagione agonistica dalla FIDAL Provinciale di Viterbo. L’impianto di Viterbo ed in particolare le pedane dei lanci, sono state ristrutturate dal Comune di Viterbo proprio lo scorso anno, quando Viterbo ospitò in settembre 2009 le finali nazionali dei CdS della categoria promesse. E’ proprio la capacità organizzativa dimostrata nell’occasione dalla Colavene Alto Lazio e della FIDAL di Viterbo, ed anche nell’organizzazione del recente Trofeo Invernale di Marcia Nazionale di gennaio 2010 a Montalto di Castro, che hanno fatto cadere l’ago della bilancia verso Viterbo, ma anche la centralità geografica della provincia laziale ha inciso sicuramente sulla scelta finale.
La notizia ha già messo in moto anche la FIDAL regionale e nazionale, che sicuramente collaborerà all’organizzazione dell’evento, che a giorni, attraverso il responsabile agli impianti, verificherà le condizioni del campo Sportivo Scolastico, prima di dare l’autorizzazione allo svolgimento della gara.
Nessun dubbio da parte del Prof. Burratti sullo stato di salute del Campo Sportivo Scolastico, anche se, come ha voluto accennare, sarebbe necessario un ulteriore intervento da parte dell’Amm. Comunale di Viterbo, per il completamento definitivo dell’impianto, che si avvia a lunghi passi a diventare una delle strutture sportive di riferimento per l’Atletica Nazionale nell’Italia Centrale per l’organizzazione di grandi eventi sportivi.
Il presente articolo, è stato pubblicato sulle seguenti testate:
Il Tempo
Il Messagero
Corriere di Viterbo
Il Messagero
Corriere di Viterbo