FIDAL VITERBO
Fidal Nazionale
Fidal Regionale
PUBBLICITA'
pubblicita
Successo del Walk In Tuscia
Successo del Walk In Tuscia
Data: 15/04/2013
Autore: emmegi
Argomento: Parco dei Cimini
Grande successo del Walk In Tuscia al “Parco dei Cimini.” Circa 200 i partecipanti provenienti da tutto il Lazio. Buona la prima si potrebbe dire, così è stato domenica 14 aprile al “Parco dei Cimini”, Azienda Agrituristica immersa tra le bellezze dei Monti viterbesi, dove si è svolta la prima prova del “WALK IN TUSCIA 2013”, circuito di camminate sportive, che accompagnerà gli appassionti fino ad ottobre. A fare gli onori di casa Stefano Caporossi e la moglie Simona, che con la consueta cortesia hanno accolto i quasi 200 partecipanti la camminata che ha avuto appunto partenza ed arrivo nella loro splendida azienda, che è sede del progetto “Una montagna dal Cuore Sportivo”. Gradita la visita del vice sindaco del Comune di Viterbo Luigi Buzzi, ed in rappresentanza della Camera di Commercio Luigi Pagliaro, che hanno voluto dare quest’anno il patrocinio all’iniziativa. Due i percorsi proposti da Rossella Lodesani e Antonino Morabito, organizzatori degli eventi, coadiuvati nell’occasione dalla guida del CAI Domenico Meschini, uno di 6 Km. che si è addentrato nel Parco della Forestale di leggero impegno, che ha avuto come guida Rita Mechelli ed uno più impegnativo di 8Km. che si è arrampicato fino alla vetta della Faggeta che ha avuto il sostegno di Claudio Rossi (soccorso alpino) e Flavio Meola (presidente dello Special Training). L’azienda del “Parco dei Cimini” ha allestito, per accogliere il ritorno dei camminatori, una bellissima zona adibita al ricco ristoro ed alla consegna dei premi di partecipazione, ed i partecipanti nel corso della mattinata, hanno avuto anche modo di visitare tutta l’azienda e le sue tante offerte di attività sportive legate alla montagna, e soprattutto di relax e ristorazione. Numerosi i walker che non hanno voluto anticipare il rientro alle loro sedi di provenienza, e approfittando della splendida giornata primaverile, si sono fermati a pranzo nell’azienda, dove era stato previsto un menù particolare con i piatti tipici della cucina viterbese. Sport e salute, coniugati con il contorno di un paesaggio unico, ritrovando i ritmi giusti per poter scambiare qualche battuta con i nuovi amici, conosciuti nell’occasione, dandosi appuntamento alla nuova tappa di Barbarano Romano del 21 aprile, che quest’anno riserverà grandi sorprese.
Il presente articolo, è stato pubblicato sulle seguenti testate: Il Messagero
Corriere di Viterbo