FIDAL VITERBO
Fidal Nazionale
Fidal Regionale
PUBBLICITA'
pubblicita
Chiusura 2006 a Tarquinia
Chiusura 2006 a Tarquinia
Data: 22/10/2006
Autore: gimmy
Argomento: Caccia al Record
Chiusura della stagione agonistica 2006 dell’Atletica a Tarquinia Chiusura in tono minore a Tarquinia, per l’ultimo appuntamento della stagione 2006 dell’atletica viterbese, nella manifestazione denominata “Caccia al Record”, che in passato aveva visto sempre la partecipazione massiccia degli atleti viterbesi a caccia di quel risultato di prestigio che potesse mettere l’accento su un anno di attività. La pioggia invece degli ultimi due giorni, ha intimorito i più, che hanno preferito chiudere con qualche giorno di anticipo le loro fatiche stagionali, ed in un certo senso sono stati contraddetti da un pomeriggio invece asciutto, con la disputa di numerose gare validissime sotto il profilo tecnico ed agonistico. Buona la presenza invece delle scuole giovanili di Vitorchiano di Antonino Morabito e Cristina Cima, di Civitacastellana del pres. Maiolati e Antonella Calcinari, e degli atleti dell’Atl. 90 di Tarquinia che continuano a mostrare grande compattezza di squadra, guidati da Antonella Gambetti, Massimo Perugini e Stefano Tienforti. Presente anche quasi al completo il gruppo Giudici della Provincia che ha voluto onorare la chiusura stagionale delle attività agonistiche, con la consueta precisione e disponibilità. Numerosi gli atleti che hanno rispettato il titolo della manifestazione (Caccia al Record) e che hanno realizzato i loro record personali proprio nell’ultima gara valida, a cui vanno naturalmente i complimenti degli organizzatori dell’evento sportivo. Eleonora Rizzo della Tirreno Alto Lazio, dopo il brillante 2° posto realizzato a Molfetta nella Finale Nazionale Under 20 (l’atleta sedicenne è al primo anno della categoria Allieve), si leva la soddisfazione di ottenere la sua migliore prestazione dell’anno nel Giavellotto, scagliando l’attrezzo a 41,96; la misura ottenuta a Fano in settembre avrebbe consentito all’atleta la vittoria del Titolo Italiano Allieve. Lomi Silvia dell’Jaky Tech Team di Pistoia ( 3^ a Fano nel Lancio del Disco) supera per ben 4 volte il suo primato personale e lo porta con l’ultimo lancio a 41,85. Sempre nel Disco Simone Tolomei dell’Alto Lazio Colavene, realizza le sua migliore prestazione dell’anno lanciando a 43,24, mostrando comunque buoni margini di miglioramento, sotto la guida attenta del padre Francesco. Sempre allenata dal prof. Tolomei Beatrice Zocchi che chiude la sua straordinaria stagione (4° posto agli Italiani Cadetti e 2° posto agli Studenteschi Nazionali) con un lancio di 12,08 nel Peso. 0 Record per il Cadetto dell’Atl. Sabbatina Edoardo Corzani nel Lungo dove ottiene l’ottima misura di 6,21, l’atleta allenato da Marina Tedeschi, di passaggio nella categoria Allievi andrà a rinforzare il prossimo anno la compagine viterbese dell’Alto Lazio. Bene anche l’Allievo della CA.RI.RI Cappellano Simone che con una progressione straordinaria riesce a realizzare nell’ultimo salto l’ottima misura di 6,66. Bene anche l’Allieva Federica Corzani della SAI Roma, seguita da Antonio Ernesti che lancia nel Martello a 44,72. Nelle corse, buoni risultati di Andrea Alberti della Colavene nei 400Hs 1.07.3, Marinelli Francesco 9.50 sui 3000m..Tufarolo Simone 25.2 sui 200m., Scherzo Mauro 23.5 sui 200m.,Scifo Samuele 7.01 sui 2000m. Tra i tarquiniesi si mettono in evidenza Gabriele D’Alessandro e Fabrizio Riminucci nei 600m. rispettivamente 1.41.5 e 1.48.2, Lorena Perugini che corre i 200m. in 31.9, Simone Concu nel Disco con 29,81.e Bellucci Andrea nel Giavellotto con 41,29.
Il presente articolo, è stato pubblicato sulle seguenti testate: Il Tempo
Il Messagero
Corriere di Viterbo
Totem
Nuovo Viterbo Oggi