FIDAL VITERBO
Fidal Nazionale
Fidal Regionale
Mod. Organizzativo

Inizia il Corso Allenatori
Data: 26/02/2008Autore: gimi
Argomento: Programma completo
Parte domani mercoledì 27 febbraio alle ore 17.00, il Corso di Formazione Istruttori di Atletica, organizzato dal Comitato Regionale Lazio e Provinciale della FIDAL di Viterbo. Tutti gli appuntamenti, contemplati nel Programma delle lezioni, avranno luogo al Campo Sportivo Scolastico di Viterbo e saranno seguiti dal responsabile della formazione regionale prof. Flavio Rambotti, coadiuvato dal Fiduciario tecnico di Viterbo Marcella Tumminello.
Molto qualificato il Corso che sicuramente nella prima lezione vedrà la presenza a Viterbo del Fiduciario tecnico Regionale Dario Corona e del Presidente della FIDAL Lazio Enzo D’Arcangelo ed in seguito di numerosi tecnici molto qualificati sia negli aspetti teorici ed anche tecnico pratici nelle varie specialità dell’Atletica.
17 il numero delle lezioni previste dal Corso che si concluderà con l’esame finale il 14 maggio sempre a Viterbo che permetterà, qualora l’esito fosse positivo, di acquisire la tessera di Istruttore di primo livello della FIDAL.
F.I.D.A.L. - Comitato Regionale Lazio –
PROGRAMMA DELLE LEZIONI PER IL CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI Viterbo – Febbraio / Maggio 2008
Introduzione del corso Aspetti teorici dell’allenamento giovanile
Mercoledì 27-02-0817,00 – 20,00 E. D’arcangeloD. CoronaF. Rambotti m Apertura ufficiale - L’organizzazione sportiva atleticam Attività promozionale scolastica e federaleLe attività didattiche per la promozione dell’atletica
Venerdì 29-02-0817,00 – 20,00 F. Rambotti m Caratteristiche generali della crescita fisicam Le basi anatomiche e fisiologiche
Mercoledì 05-03-0817,00 – 20,00 R. Boggiatto m Caratteristiche psicologiche nei giovani / motivazione e personalitàm Il ruolo del gioco /abbandono precocem Relazione Istruttore - Allievo
Gli insegnamenti di base in atletica
Venerdì 07-03-0817,00 – 20,00 C. Mantovani m Metodologia dell’insegnamento m Programmazione e metodologia delle attività - L’organizzazione delle attività
Mercoledì 12-03-0817,00 – 20,00 G. Carbonaro m Teoria del movimento m Formazione ed apprendimento delle abilità motorie
Venerdì 14-03-0817,00 – 20,00 G. Carbonaro m Orientamenti metodologici nei giovani m Principi generali dell’allenamento sportivo giovanilem Lo sviluppo della multilateralità nelle diverse tappe della preparazione
Mercoledì 19-03-0817,00 – 20,00 F. Rambotti. m La valutazione in età giovanile: caratteristiche dei test motori, rilevamento dei dati e norme di riferimento.
Tecnica e didattica delle specialità
Venerdì 28/317,00 – 20,00 M. Cosso La corsa / tecnica, didattica Le staffette: tecnica e didattica Teoria e Pratica
Lunedi 31/317,00 – 20,00 D. Corona La corsa ad ostacoli: tecnica e didattica Teoria e Pratica
Giovedì 03/417,00 – 20,00 M.Cacciamani La corsa di resistenza: tecnica, didattica ed esercitazioni Teoria e Pratica
Mercoledì 09/4 17,00 – 20,00 D. Ricciutelli La marcia : Elementi della tecnica di base nella marcia Teoria e Pratica
Venerdì 11/417,00 – 20,00 C. Regalzi I salti in estensione ed elevazione : tecnica e didattica Teoria e Pratica
Mercoledi 16/417,00 – 20,00 M. Margesin Il salto con l’asta: tecnica e didattica Teoria e Pratica
Venerdi 18/417,00 – 20,00 V. Rizzi I Lanci : Peso , Vortex , Giavellotto Teoria e Pratica
Mercoledì 23/417,00 – 20,00 A. Ernesti I Lanci : Disco, Martello Teoria e Pratica
Mercoledi 30/417,00 – 20,00 G. Longo L’approccio all’atletica attraverso le prove multiple
Mercoledi 7/517,00 – 20,00 G.G.G. Il regolamento tecnico
ESAME FINALE: Mercoledì 14 Maggio 2008 - Campo Comunale Viterbo ore 17.00
Per informazioni: C.R. FIDAL LAZIO /Segreteria Tecnica (06/33221775) – C.P. FIDAL Viterbo Marcella Tuminello (347/7458600 ) – CR FIDAL Lazio / Formazione Flavio RAMBOTTI (348/1580210)
Teoria : Campo Comunale Viterbo
Campo: Campo Comunale Viterbo